Sabato 18 settembre è stata inaugurata la terza mostra d’arte contemporanea “Arteporto – Fuori Confine”
Il tema di Arteporto 2021, “Fuori Confine”, parte dalle necessità di uscire dai propri spazi sicuri, di andare oltre, ritrovando nel lavoro a più mani un nuovo slancio vitale, dopo questo periodo di isolamento, che ci aiuti a ripensare al mondo come comunità. Inoltre, Fuori Confine rilancia la millenaria vocazione di “porta di Roma sul mondo” che caratterizza l’area ospitante la mostra: prima sede degli antichi porti imperiali, oggi, in buona parte, dello scalo aereo internazionale di Fiumicino. Una zona di (s)confine, di partenza e accoglienza, che da secoli mette in relazione genti, luoghi, identità e culture differenti.” (dal sito del Parco Archeologico).
La mostra, allestita negli spazi aperti dell’Area archeologica dei Porti Imperiali di Claudio e Traiano, presenta 74 opere di artisti di ogni età, dagli studenti delle Accademie di Belle Arti, selezionati dai loro docenti, ad artisti di fama e esperienza decennale.
Sarà visitabile fino al 17 ottobre 2021 concordemente con gli orari di apertura dell’area archeologica.
Con l’occasione è stato riaperto al pubblico il passaggio attraverso la Strada Colonnata
Fino a fine settembre si potranno vedere gli scavi archeologici in corso nel settore Portico di Claudio/Molo Nord-sud condotti da un’équipe dell’Ecole française de Rome.
Arteporto. Fuori Confine
Dove: Porti Imperiali di Claudio e Traiano – Parco archeologico di Ostia antica – Via Portuense 2329, Fiumicino (RM)
Quando: dal 18 settembre al 17 ottobre 2021
Giorni e orari di apertura:
– 18, 19, 23, 24, 25, 26, 30 settembre dalle 10.00 alle 18.00
– 2, 3, 7, 8, 9, 10, 14, 16, 17 ottobre dalle 10.00 alle 18.00Ingresso libero – è richiesto il Green Pass
Convenzione con i parcheggi di fronte all’ingresso del sito: Kingparking (tariffa 5 euro x 4 ore), Park and Fly (tariffa 4 euro per 4 ore)