Le Borgate tra emarginazione e verità
Prosegue fino a sabato 5 novembre presso la biblioteca Sandro Onofri di Acilia la rassegna fotografica di Daniela Taliana intitolata Colori di Borgata allestita nell’ambito della Maratona delle letture Pasoliniane organizzate per il centenario della nascita di Pier Paolo Pasolini.
Sedici gli scatti che si susseguono nel viaggio che l’Autrice ha intrapreso nel territorio del X Municipio: colori intensi dei murales che raccontano storie, ambienti abbandonati che denunciano degrado, scene di vita quotidiana che richiamano autenticità.
“L’essenza della Borgata – ci dice Daniela – si vive negli scorci che ormai sono dei relitti immersi nell’edilizia popolare più recente. Ambienti dove si respira verismo popolare”.
Attraverso i quartieri e i borghetti disseminati nell’attuale X Municipio, da Acilia ad Ostia e il suo Idroscalo, passando per Casal Bernocchi e Dragona, Daniela Taliana riconduce il pensiero all’attuale condizione di emarginazione sociale.
Insieme alla mostra fotografica è possibile vedere l’opera “Medea” realizzata dall’artista Claudio Gagliardini, che ha voluto omaggiare Pier Paolo Pasolini interpretando l’immagine di un antico mito che il regista ha voluto trasmettere nel suo film “Medea”.
COLORI DI BORGATA,mostra fotografica di Daniela Taliana
Dove: Biblioteca Sandro Onofri, Via Umberto Lilloni, 39 – 45, 00124 Roma
Quando: dal 18 ottobre al 5 novembre 2022
Orari: Orario di apertura: lun 13-19 / mar e gio 10-19 / mer e ven 9-15 / sab 9-13