Sei le contrade che si contendono il Palio
La manifestazione del Palio, ricostruita tra storia e immaginazione, tra rigore scientifico e libertà dello spettacolo, rappresenta un’occasione importante per la valorizzazione del patrimonio di Ostia Antica e lo sviluppo di un turismo culturale.
Con la manifestazione del Palio, la popolazione di Ostia Antica, ogni anno, rievoca nella straordinaria cornice del Borgo, rielaborato nel Rinascimento, suoni, costumi e tradizioni del periodo di Papa Giulio II della Rovere.
La manifestazione si svolge il 22 e 23 settembre e, come ogni anno, è incentrata sulla gara equestre, allestita in sicurezza secondo le norme vigenti. Queste le sei contrade che si sfidano nell’area equestre di via Arturo Evans: Borgo, Castello, Gregoriopoli, Longarina, Saline e Stagni, rappresentate da cavalli e cavalieri,
Alla realizzazione del Palio partecipano e contribuiscono: la cittadinanza dei quartieri di Ostia Antica, e, con le loro donazioni, alcune attività imprenditoriali, commerciali e artigianali del territorio ostiense.