Il Teatro che vorrei, la voce ai cittadini
Il Teatro del Lido apre le porte al territorio per migliorare la sua dimensione comunitaria e la sua capacità di essere strumento di cambiamento nella società. Per definire le linee guida della prossima stagione teatrale ha organizzato un tavolo partecipato che si terrà Domenica 18 febbraio alle ore 10.30 nella sede del teatro in Via delle Sirene 22.
Il Teatro che vorrei è lo slogan del tavolo di programmazione partecipata, espressione della politica culturale del Teatro del Lido che svolge un servizio rivolto alla cittadinanza del X municipio, operando in ascolto e in stretta connessione con le associazioni del territorio, le scuole e i cittadini.
L’invito a prendere parte al 1° tavolo partecipato è rivolto a tutti quei cittadini (studenti, docenti, operatori sociali, culturali, artisti, spettatori…) che vogliono incontrarsi e confrontarsi allo scopo di raccogliere le idee “dal basso” e condividere proposte e nuove progettualità.
Le aree di lavoro previste riguardano il teatro, la musica, la danza, le arti visive e la formazione, senza escludere altri temi che potranno essere proposti quali, ad esempio, la sfera dell’intercultura; i temi delle disabilità, del contrasto a violenze e discriminazioni; l’antimafia sociale; la riflessione sui conflitti, e quanto altro venga espresso dalla sensibilità dei partecipanti.