EVENTI ED AZIENDE AD OSTIA LIDO, OSTIA ANTICA, ACILIA, FIUMICINO

Il Piccolo Teatro San Pio, casa del teatro amatoriale

0

Con.Te.A. presenta la stagione teatrale 2017-2018

Una stagione teatrale all’insegna del divertimento, dello stare bene insieme e della diffusione della cultura  anche in periferia, è quella presentata giovedi 5 ottobre dal Consorzio Teatro Amatoriale (Con.Te.A.) presso il Piccolo Teatro San Pio di Malafede. A far gli onori di casa il parroco don Tommaso Mazzucchi.

15 spettacoli per 13 compagnie teatrali, “per portare la cultura del teatro – ha detto nella sua introduzione Paolo Mellucci presidente del consorzio – fra la gente ed i giovani che, come per il nostro quartiere, ben 10.000 abitanti, vivono lontano dal centro della città. Con.Te.A. è riuscita a mettere insieme diverse compagnie che divideranno spazi, spese e soprattutto il pubblico perché non sono in concorrenza tra di loro, anzi sono unite per amore del teatro.”

Mantenere il filo diretto con le istituzioni

Sala piena di spettatori ma soprattutto di operatori del settore, registi, attori ed autori desiderosi di presentare il loro spettacolo o la loro opera. Il ricco cartellone della stagione che sta per iniziare è supportato dall’apporto concreto della Regione Lazio. In rappresentanza dell’assessore Lidia Ravera è intervenuto il presidente della commissione cultura Cristian Carrara, musicista ed artista prestato alla politica e per questo molto vicino alle vicende del teatro amatoriale. “Il sentimento della condivisione che si respira qui è la carta vincente del vostro progetto, che ho sposato fin dal primo momento, ha detto il presidente. La passione con la quale condividete le idee, le scenografie, le spese, il pubblico è qualcosa di meraviglioso. Altrettanto è la scelta di un teatro di periferia per realizzare il sogno della casa del teatro amatoriale. Il filo diretto che il consorzio ha instaurato con le istituzioni deve rimanere aperto per dare vita a tale progetto. Teniamoci in contatto”, ha concluso Carrara.

Un contributo concreto, che ha riempito di speranza il cuore degli operatori teatrali presenti, è stato dato dall’intervento di Pierluigi Regoli, responsabile della segreteria dell’Assessorato cultura della Regione. “Da parte nostra, ha detto il dirigente, abbiamo censito ben 200 presenze teatrali sul territorio regionale con le quali vogliamo interfacciarci. La vostra è un’attività gratuita, fatta con amore e competenza. Un valore aggiunto. Ed è per questo, ha concluso, che desidero confermare l’avvio dei finanziamenti con il fondo unico 2018 da parte della Regione .”

Programmazione

 

Condividi

Comments are closed.

Previous Next
Close
Test Caption
Test Description goes like this